L’associazione ArchiVivi si è costituita all’inizio del 2015 con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione degli archivi storici raccolti presso il Polo Archivistico dell’Unione Terre di Castelli, con sede a Vignola.
In occasione dell’assemblea dei soci del 7 aprile 2016 è stato eletto un nuovo consiglio direttivo così composto: Enzo Belloi (Vignola), Achille Lodovisi (Zola Predosa), Andrea Paltrinieri (Vignola), Luisa Vandelli (Castelvetro), Maria Cristina Vecchi (Spilamberto).
Quindi nell’assemblea dei soci del 14 giugno 2016 Andrea Paltrinieri è stato eletto presidente dell’associazione; Maria Cristina Vecchi tesoriere.
Più precisamente l’associazione svolge le seguenti attività (art. 2 dello Statuto):
a) organizzazione di corsi, lezioni e seminari di storia, di cultura archivistica e di qualsiasi altra materia utile alla formazione e divulgazione della conoscenza storica, con particolare riguardo al territorio di riferimento;
b) sostegno, collaborazione e coordinamento degli studi degli storici, con promozione dello scambio di informazioni ed esperienze e della condivisione dei progetti di ricerca;
c) promozione dello studio della storia del territorio di riferimento nel suo complesso, nelle interazioni fra le varie comunità che lo compongono e con le comunità esterne ad esso;
d) sostegno organizzativo ed economico alla pubblicazione, anche diretta in edizioni proprie, di studi, ricerche e saggi di carattere storico;
e) promozione della conoscenza e della consapevolezza da parte dei cittadini dei comuni dell’Unione Terre di Castelli dell’importanza degli archivi dei comuni per la tutela della storia e della memoria del territorio;
f) organizzazione, presso le scuole di ogni ordine e grado, di iniziative di didattica degli archivi e della storia basate sui materiali degli archivi comunali dei comuni dell’Unione Terre di Castelli e sulle ricerche in essi condotte.